Domande Frequenti (FAQ)
Trova risposte rapide alle tue domande più comuni riguardanti i nostri servizi di nutrizione e il percorso verso uno stile di vita più sano e consapevole.
Domande Generali
Qui potrai trovare chiarimenti su chi siamo, cosa facciamo e come possiamo esserti d'aiuto nel tuo percorso nutrizionale. Approfondisci la comprensione del ruolo del nutrizionista e scopri se i nostri servizi sono adatti a te.
Un nutrizionista è un professionista sanitario specializzato nell'alimentazione e nella nutrizione umana. Il suo ruolo principale è quello di aiutare le persone a migliorare la propria salute e benessere attraverso una corretta alimentazione. Questo può includere la creazione di piani alimentari personalizzati, l'educazione nutrizionale, la gestione del peso, e il supporto per condizioni specifiche come diabete, malattie cardiovascolari, intolleranze alimentari, o semplicemente per ottimizzare le prestazioni sportive o la salute generale.
I nutrizionisti si basano su evidenze scientifiche per fornire consigli accurati e personalizzati, tenendo conto delle esigenze individuali, dello stile di vita, delle preferenze alimentari e delle condizioni di salute di ciascun paziente. L'obiettivo è promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili nel lungo termine.
In Italia, la distinzione tra le figure professionali legate all'alimentazione può generare confusione. Il "Nutrizionista" (Biologo Nutrizionista) è un laureato in Biologia o Biotecnologie che, dopo aver superato l'esame di stato, si iscrive all'Ordine dei Biologi. Può elaborare diete e piani alimentari per soggetti sani e per soggetti con patologie diagnosticate, ma non può prescrivere farmaci.
Il "Dietologo" (Medico Dietologo) è un medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione. Essendo un medico, può diagnosticare malattie, prescrivere farmaci e diete, ed è l'unica figura che può trattare direttamente le patologie. Il "Dietista" è un professionista sanitario laureato in Dietistica. Può elaborare e applicare diete prescritte dal medico e svolgere attività di educazione alimentare.
Noi, in quanto Nutrizionisti, ci concentriamo sull'educazione alimentare, sulla prevenzione e sul miglioramento del benessere attraverso piani nutrizionali personalizzati, lavorando spesso in collaborazione con medici per casi che richiedono diagnosi e terapie farmacologiche.
Assolutamente no! Molte persone si rivolgono a un nutrizionista non per problemi di salute conclamati, ma per migliorare il proprio stile di vita, ottimizzare la propria alimentazione, prevenire future patologie o raggiungere obiettivi specifici di benessere.
Potresti voler consultare un nutrizionista per:
- Migliorare le tue abitudini alimentari e acquisire maggiore consapevolezza.
- Gestire il peso corporeo in modo sano e sostenibile.
- Ottimizzare l'alimentazione per l'attività sportiva.
- Ricevere consigli per l'alimentazione in fasi particolari della vita (gravidanza, allattamento, menopausa, terza età).
- Imparare a leggere le etichette nutrizionali e fare scelte alimentari più informate.
- Ridurre lo stress legato al cibo o migliorare il rapporto con l'alimentazione.
La consulenza nutrizionale è un investimento nella tua salute a lungo termine, indipendentemente dal tuo stato di salute attuale.
Sulle Consulenze
Hai domande su come si svolgono le nostre consulenze? Qui troverai tutte le informazioni necessarie per capire il nostro approccio, la durata degli incontri e le diverse modalità di erogazione dei servizi.
La prima consulenza è un momento fondamentale per conoscerci e stabilire le basi del tuo percorso. Durante questo incontro, della durata di circa 60-90 minuti, raccoglieremo un'anamnesi completa che include:
- Anamnesi alimentare: Analizzeremo le tue abitudini alimentari attuali, le preferenze, le intolleranze o allergie, e il tuo rapporto con il cibo.
- Anamnesi fisiologica e patologica: Discuteremo il tuo stato di salute generale, eventuali patologie pregresse o in corso, farmaci assunti e integratori.
- Anamnesi familiare: Valuteremo la presenza di patologie ereditarie o familiari rilevanti.
- Stile di vita: Approfondiremo la tua routine quotidiana, il livello di attività fisica, il lavoro e lo stress.
- Obiettivi: Definiremo insieme i tuoi obiettivi a breve e lungo termine, che siano perdita di peso, miglioramento delle prestazioni sportive, gestione di una patologia specifica o semplicemente un'alimentazione più equilibrata.
Al termine della prima consulenza, avremo un quadro chiaro della tua situazione e potremo iniziare a delineare il percorso più adatto a te. Riceverai un piano alimentare personalizzato entro pochi giorni dall'incontro.
La durata delle consulenze può variare a seconda della tipologia:
- Prima visita/Consulenza iniziale: Generalmente dura tra i 60 e i 90 minuti. Questo tempo è necessario per raccogliere tutte le informazioni utili e per impostare il percorso.
- Visite di controllo: Solitamente durano circa 30-45 minuti. Durante questi incontri, valuteremo i progressi, discuteremo le eventuali difficoltà incontrate, apporteremo modifiche al piano alimentare se necessario e forniremo ulteriore supporto e motivazione.
- Consulenze brevi/follow-up rapidi: In alcuni casi, per domande specifiche o per un rapido controllo, possono essere previsti incontri più brevi, della durata di 15-20 minuti.
La frequenza e la durata delle consulenze successive alla prima visita saranno concordate insieme a te, in base ai tuoi obiettivi e al tuo percorso.
Offriamo entrambe le modalità per venire incontro alle diverse esigenze dei nostri pazienti:
- Consulenze in presenza: Per coloro che preferiscono un contatto diretto e la possibilità di effettuare misurazioni antropometriche più precise, le consulenze possono essere svolte presso i nostri studi.
- Consulenze online: Utilizziamo piattaforme sicure per videoconferenze per offrire consulenze a distanza. Questa opzione è ideale per chi ha difficoltà a spostarsi, vive lontano dai nostri studi, o semplicemente preferisce la comodità di un incontro da casa o dall'ufficio. Le consulenze online garantiscono la stessa qualità e attenzione di quelle in presenza.
Al momento della prenotazione, potrai scegliere la modalità che preferisci. Indipendentemente dalla scelta, il nostro impegno è garantirti un supporto nutrizionale efficace e personalizzato.
Pagamenti e Politiche
Informazioni dettagliate sui metodi di pagamento accettati, le politiche di cancellazione e spostamento degli appuntamenti, e la detraibilità fiscale delle nostre consulenze. La trasparenza è fondamentale per noi.
Per garantire la massima flessibilità e comodità, accettiamo diversi metodi di pagamento per le nostre consulenze:
- Bonifico bancario: Un metodo sicuro e tracciabile, ideale per chi preferisce pagare in anticipo o tramite la propria banca online.
- PayPal: Per pagamenti rapidi e sicuri online, anche senza avere un account PayPal, utilizzando la tua carta di credito o debito.
- Carte di credito/debito: Accettiamo le principali carte di credito e debito tramite un sistema di pagamento online sicuro per le consulenze a distanza, o tramite POS presso i nostri studi.
- Contanti: Solo per le consulenze in presenza presso i nostri studi.
Le modalità di pagamento specifiche ti verranno comunicate al momento della prenotazione o prima dell'erogazione del servizio.
Comprendiamo che imprevisti possano accadere. Per questo, offriamo la possibilità di disdire o spostare un appuntamento, purché la comunicazione avvenga con un preavviso ragionevole.
- Cancellazione/Spostamento: Ti chiediamo gentilmente di comunicarci qualsiasi modifica con almeno 24 ore di anticipo rispetto all'orario fissato. Questo ci permette di gestire al meglio l'agenda e di offrire la fascia oraria ad altri pazienti.
- Mancato preavviso: In caso di cancellazione o spostamento con meno di 24 ore di preavviso, o di mancata presentazione all'appuntamento senza alcuna comunicazione, l'intero costo della consulenza potrebbe essere addebitato.
Per disdire o spostare un appuntamento, ti preghiamo di contattarci telefonicamente al +74957778899 o via email all'indirizzo [email protected].
Sì, le consulenze nutrizionali erogate da un Biologo Nutrizionista sono considerate prestazioni sanitarie e come tali sono detraibili ai fini fiscali come spese mediche (IRPEF al 19%), anche senza la prescrizione del medico curante.
Per poter usufruire della detrazione, è fondamentale che il pagamento avvenga tramite strumenti tracciabili (bonifico bancario, PayPal, carta di credito/debito). Ti verrà rilasciata regolare fattura sanitaria che dovrai conservare e presentare in fase di dichiarazione dei redditi.
Ti consigliamo sempre di verificare le normative fiscali vigenti o di consultare il tuo commercialista per avere informazioni precise e aggiornate sulla detraibilità delle spese mediche.